Il ricevimento di matrimonio è la lunga fase durante la quale si concentrano i momenti più salienti del wedding-day. Questa fase alterna momenti di romanticismo a momenti di divertimento. Si comincia con l’ingresso degli sposi nella sala di ricevimento, per proseguire con il banchetto di nozze. Ad intervallare le varie pietanze ci saranno le foto degli sposi con i parenti, il lancio del bouchet- giarrettiera, il ballo degli sposi, i giochi o le sorprese organizzati dagli invitati per gli sposi, fino al momento del taglio della torta e del Party, dove gli ospiti si scateneranno favorendo quel clima festoso che renderà indelebile il ricordo del giorno più bello della vostra vita.
La musica per il ricevimento è di fondamentale importanza perchè deve adattarsi ai vari momenti di questa fase, alternando brani romantici a canzoni più divertenti e coinvolgenti. Non è solo questione di fare della buona musica, che faccia emozionare o che trasmetta energia e coinvolgimento, ma anche di saper gestire al meglio l’intrattenimento musicale in base alle varie fasi, in coordinazione con il servizio catering, e con i giusti volumi.
Per il ricevimento nuziale esistono numerose possibilità di formazioni, personalizzabili in base ai vostri gusti e desideri. Maggiore è la cura per i dettagli di questa fase e più impreziosito sarà il vostro matrimonio.